Articolislides

Ciao Marzia, ti porteremo sempre nelle nostre lotte!

1' di lettura

Ieri, 2 luglio 2025, Marzia Mecocci ci ha lasciato dopo una non breve malattia.

Non c’è nessuna esagerazione nel dire che tutti i movimenti di lotta per la casa e il diritto all’abitare oggi si trovano orfani di una delle loro più grandi e valorose guerriere.

Marzia ha dedicato la sua vita a schierarsi dalla parte degli ultimi e lo ha fatto con grande passione e amore verso i bisognosi. 

Storica figura del Movimento di lotta per la casa di Firenze, si è impegnata negli ultimi anni alla costruzione attiva del Fronte di Lotta No Austerity, cercando di unire le lotte per la casa alle altre lotte sociali e alle lotte del movimento operaio.

Col suo impegno nel FLNA, Marzia, convinta della necessità di unire le forze di quanti sono impegnati nella lotta per il diritto alla casa, ha coinvolto nel Fronte le altre realtà fiorentine e ha collaborato, con autentico spirito di classe, contro gli sgomberi in molte altre città ed è stata la principale organizzatrice delle ultime Conferenze nazionali del Fronte.

Il Fronte di Lotta No Austerity si unisce al lutto dei familiari di Marzia e al dolore della sua «famiglia di lotta», composta dalle compagne e dai compagni di Firenze che con lei hanno condiviso una vita di battaglie.

Marzia non è solo stata una compagna di lotta straordinaria e un riferimento imprescindibile per chi ha avuto la fortuna di conoscerla: Marzia ha portato concretamente tanto bene a moltissime persone disperate. Oggi è il tempo di fermarci per piangere una delle nostre migliori combattenti, domani riprenderemo a lottare con lei nel nostro cuore.

La vogliamo ricordare con le parole di uno tra le centinaia di messaggi da lei ricevuti, le parole di chi era disperato e l’ha incontrata. Questa era Marzia!


Cara Marzia,

non trovo le parole giuste per esprimere la gratitudine che provo nei tuoi confronti. Oggi, grazie al tuo intervento e alla generosità di altre persone, io e la mia famiglia abbiamo evitato di essere sfrattati e abbiamo ritrovato un po’ di serenità.

Ci sentivamo soli e abbandonati, senza nessuno su cui poter contare. Ma tu sei arrivata come un angelo custode, portando con te una luce di speranza che ha rischiarato il nostro buio. Grazie per averci accolti, protetti e guidati in un momento così difficile.

Non dimenticherò mai il tuo gesto di altruismo e generosità. Grazie di cuore per tutto quello che hai fatto per noi. Gesti così restituiscono la speranza e la voglia di andare avanti.

Con tutto il nostro affetto,

Denise, Giacomo, Giulia, Marco, Mattia e il piccolo Dylan❣